Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è il risultato dell’analisi ed individuazione di tutti i fattori di rischio presenti sul luogo di lavoro. Ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n° 81 (Testo Unico), il Datore di Lavoro ha l’obbligo di individuare, attraverso adeguati strumenti di analisi e verifica, i rischi presenti nella propria azienda che possono causare danni alla salute dei lavoratori o compromettere la salubrità del luogo di lavoro (artt. 17, 28 e 29).
L’analisi dei i rischi per la salute e la sicurezza nel luogo di lavoro deve essere globale, documentata e finalizzata all’individuazione di adeguate misure di prevenzione e protezione e deve altresì tener conto della presenza di eventuali gruppi omogenei di lavoratori che sono esposti a rischi specifici a causa delle loro mansioni o condizioni di salute. Una volta effettuata l’analisi dei rischi, l’azienda è chiamata a prendere provvedimenti per migliorare le condizioni del personale e dell’ambiente lavorativo attraverso adeguate procedure, specificando ruoli e competenze dell’organizzazione aziendale in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Il Documento di Valutazione dei Rischi deve contenere:
- descrizione dell'azienda, del ciclo lavorativo, delle attività e delle mansioni;
- l’elenco dei rischi individuati in azienda per la sicurezza e per la salute dei lavoratori;
- valutazione dei rischi associati ai pericoli individuati e misure di attuazione;
- strumenti, criteri di prevenzione e misure di tutela della salute e sicurezza del lavoratore e di in-formazione del personale sui rischi individuati;
- definizione del programma di miglioramento.
Dal 1 giugno 2013 l'obbligo di redazione scritta del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è stato esteso anche alle aziende che occupano meno di 10 lavoratori, cioè a tutti coloro che hanno alle proprie dipendente anche un solo lavoratore (mentre prima del 1 giugno 2013 tali aziende potevano effettuare una autocertificazione dell’avvenuta valutazione dei rischi).
La MUST s.a.s., a supporto del management aziendale, offre pertanto il servizio di assistenza alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi. Su questa base ci occupiamo di supportare l'azienda nelle varie fasi del processo di valutazione (individuazione dei rischi, valutazione e definizione delle misure di prevenzione e pianificazione dell’attuazione, in-formazione del personale, azioni di miglioramento e controllo al fine di verificare l’efficacia e l’efficienza delle misure adottate) che portato alla stesura del DVR e della documentazione cogente ad esso correlata.