Chiama Dove Siamo

EDILEIl Processo Edilizio è un processo che va dal riconoscimento dei bisogni dell’uomo e della collettività fino al loro soddisfacimento mediante la costruzione di opere edili. In particolare, per processo edilizio s’intende la sequenza organizzativa di fasi che portano dal rilevamento delle esigenze della committenza-utenza di un bene edilizio al loro soddisfacimento attraverso la progettazione, la produzione, la costruzione e la gestione del bene stesso.

Gli obiettivi qualitativi principali per raggiungere lo scopo di un progetto sono funzionalità, efficienza e ottimizzazione. Progettare edifici funzionali ed efficienti significa integrare e armonizzare esigenze architettoniche con l’operatività richiesta dai nuovi modi di lavorare. Ottimizzare significa utilizzare al meglio le tecnologie a disposizione e gestire tutti gli elementi in gioco nei modi più appropriati.

 

La progettazione di un intervento edilizio inizia con l’acquisizione di tutti gli elementi necessari a formulare una corretta proposta progettuale, per stabilire la scelta dei criteri per il dimensionamento degli ambienti. La progettazione, però, è anche lo studio dei mezzi necessari a raggiungere un determinato scopo con la massima convenienza.

L’adeguatezza di un edificio o di un componente edilizio, nel rispondere alle esigenze (espresse o implicite) dell’utenza, si misura con:

- la qualità spaziale e funzionale;

- la qualità ambientale (aria, umidità, acustica, ecc.);

- la qualità tecnologica (manutenibilità, durata, ecc.).

 

Qualunque progetto edilizio commissionato da una clientela pubblica o privata si articola necessariamente in una serie di documenti di fondamentale importanza per la buona riuscita dell’intervento desiderato e per il corretto e sereno svilupparsi del rapporto clientelare con il professionista scelto, e ciò indipendentemente dall’oggetto specifico dell’incarico, che si tratti di design, architettura, strutture, impianti o quant’altro di competenza del Progettista.

In particolare, proprio la corretta redazione degli elaborati progettuali attiene alle competenze del Progettista e per coloro i quali scelgono di avvalersi delle sue prestazioni professionali esiste il diritto di esigere, con consapevolezza, tale documentazione.

In estrema sintesi, molte tra le prestazioni professionali coerenti con le competenze legislative sono riconducibili alla redazione dei seguenti documenti:

- Elaborati grafici del progetto preliminare

- Elaborati grafici del progetto definitivo

- Elaborati grafici del progetto esecutivo

- Elaborati grafici del progetto amministrativo

- Documenti di stima del costo di realizzazione del progetto definitivo

- Documenti contrattuali per regolare le condizioni di svolgimento dell’incarico di realizzazione dell’opera

 

Lo staff tecnico di cui dispone la MUST s.a.s. abbraccia tutte le fasi del processo edilizio. La progettazione riguarda l’edilizia civile ed industriale, sia per quanto concerne nuove edificazioni, che interventi sull’esistente.

Tra i servizi di progettazione edilizia che la MUST s.a.s. offre, rientrano:

- l'edilizia residenziale;

- l'edilizia pubblica;

- le ristrutturazioni;

- ecc.

Grazie al proprio staff, la MUST s.a.s. garantisce alla committenza la possibilità di confrontarsi con un unico interlocutore per diagnosi, progettazione, direzione dei lavori in fase di realizzazione dell’intervento e collaudo finale, migliorando la conseguente rapidità, cura e immediatezza di esecuzione. I tecnici della MUST s.a.s., sono in grado di studiare le soluzioni migliori in tema di tecnologia, architettura e tecnica per affrontare qualunque esigenza del committente.